REGOLAMENTO

Masters League

Il destino del club è nelle tue mani


Regolamento





Regole Generali
Masters League è un gioco gratuito che si pone l'obiettivo di condividere la passione calcistica con altre persone.
Essendo gratuito e senza scopo di lucro, invitiamo i partecipanti ad avere un comportamento leale e a non falsare l'esito delle partite.

La piattaforma è stata realizzata da un gruppo di appassionati di informatica e di calcio, quindi essendo un prodotto elaborato "homemade" non possiamo assumerci la responsabilità di eventuali perdite di dati causate da malfunzionamenti o guasti del server, che possono causare anomalie nella regolarità del gioco.

Al momento la piattaforma può ospitare all'incirca 1.000 utenti/squadre. Visto il numero esiguo di partecipanti, nel caso di assenze prolungate dal gioco (più di 30gg), l'utente verrà disabilitato e la squadra verrà riassegnata ad un nuovo iscritto.
I Calciatori
All'atto dell'iscrizione di un partecipante gli verrà fornita una squadra con un numero definito di Calciatori, che potrà andare dai 20 (numero minimo) a 25 (numero massimo).

Ogni Calciatore avrà una serie di parametri (ruolo, età, valore di mercato, stipendio, forma fisica, etc..).

L'Età di un Calciatore potrà variare dai 18 anni ai 38 anni, al compimento del 38esimo anno di età il Calciatore cesserà la sua carriera e verrà eliminato dalla squadra di appartenenza.
L'Età di un Calciatore aumenterà in base alle partite di Campionato disputate dalla Squadra, quindi per ogni Anno anagrafico corrisponderanno 30 partite stagionali di Campionato.

In nessun caso sarà possibile avere meno di 20 Calciatori in rosa, nell'eventualità il partecipante avrà un avvertimento da parte degli admin e in poche ore dovrà provvedere all'acquisto sul mercato di un nuovo Calciatore. Viceversa la squadra verrà squalificata dal gioco e messa a disposizione di nuovi utenti.

Calciatori - I Ruoli e i Bonus/Malus
Ruolo Sigla Zona di Azione Bonus/Malus Punteggio Bonus/Malus Valore di Mercato e Stipendio
Portiere P Porta - -
Difensore DF Difesa -10% -20%
Terzino Destro TD Difesa -10% -20%
Terzino Sinistro TS Difesa -10% -20%
Centrocampista CC Centrocampo - -
Mediano M Centrocampo - -
Esterno Destro ED Centrocampo - -
Esterno Sinistro ES Centrocampo - -
Trequartista TQ Attacco 10% 20%
Ala Destra AD Attacco 10% 20%
Ala Sinistra AS Attacco 10% 20%
Punta Centrale PC Attacco 10% 20%
Forma Fisica
I Calciatori avranno una Forma Fisica ad inizio Stagione dell'80%.

Ogni partita di Campionato o Coppa contribuirà all'incremento o al decremento di tale Forma Fisica.

Per i Calciatori schierati come "titolati" di una partita la Forma Fisica subirà una diminuzione di un punto percentuale (-1%), mentre per le "sostituzioni" (5) ci sarà un aumento di un punto percentuale (+1%), invece per i restanti Calciatori in panchina/tribuna la Forma Fisica aumenterà di 5 punti percentuali (+5%).

I giocatori infortunati non avranno benefici (+5%) per i turni di stop, viceversa per le espulsioni si.

Nei turni di Riposo (coppe non disputate) tutti i calciatori avranno l'incremento della Forma Fisica.
Skill
La bravura di un Calciatore sarà espressa tramite la Skill, un valore compreso tra 100 a 999.

Fase di Crescita: Fino ai 28 anni di età (compresi) ogni partita giocata (titolare o sostituto) da parte di un Calciatore contribuirà all'aumento di un punto di Skill.

Fase di Mantenimento: Oltre i 28 anni, ogni partita giocata (titolare o sostituto) da parte di un Calciatore contribuirà al mantenimento del proprio potenziale (nessuna variazione di skill).

Fase di Decrescita: Oltre i 28 anni, ogni partita in cui il Calciatore risulterà in panchina/tribuna (ne titolare ne sostituto) contribuirà al decremento di un punto di Skill. Tale regola varrà anche nei turni di Riposo (coppe non disputate).
Valore di Mercato
Il Valore di Mercato (VdM) sarà stabilito tramite la seguente formula:

VdM = 15/1.000.000 * SKILL4 * (20 - ((ETA - 18)))

Nel caso di un Attaccante il VdM verrà incrementato del 20%, viceversa per un Difensore verrà decrementato del -20%.

Valore Massimo (Attaccante di 18 anni con Skill di 999) ⊳ 358,6 Mln €

Valore Minimo (Difensore di 37,9 anni con Skill di 100) ⊳ 120 €

I Valori di Mercato verranno aggiornati alla conclusione di ogni singola Giornata di Campionato o Coppa.
Ingaggio/Stipendio
L'Ingaggio di un Calciatore sarà calcolato tramite la seguente formula:

Ingaggio = SKILL2 * 10

Nel caso di un Attaccante l'Ingaggio verrà incrementato del 20%, viceversa per un Difensore verrà decrementato del -20%.

Ingaggio Massimo (Attaccante con Skill di 999) ⊳ 12 Mln €

Ingaggio Minimo (Difensore con Skill di 100) ⊳ 80 mila €

Gli Ingaggi verranno aggiornati sono al termine della Stagione.
Trasferimenti e Svincoli
In ogni momento della Stagione potranno essere ceduti o acquistati Calciatori tramite le fasi di Mercato.

Vendita: tramite la scheda di ogni singolo Calciatore potranno essere messi in vendita i propri tesserati tramite aste tra i partecipanti del gioco.
Ogni asta avrà una durata di 24 ore a partire dalla data di messa in vendita, al termine di essa nel caso risultassero offerte il calciatore verrà acquisito dalla squadra miglior offerente.
Per il venditore, l'importo incassato sarà la valutazione in vigore all'atto dell'acquisto, mentre l'acquirente verserà la cifra offerta tramite asta.

Acquisto: come al punto precedente, tramite la sezione Mercato potranno essere acquistati calciatori tramite Asta oppure tramite offerta per calciatori Svincolati.
Qualora, a seguito dell'acquisto di un nuovo calciatore, la rosa della squadra superi il limite massimo di 25 giocatori, verrà automaticamente svincolato il calciatore con il VdM minore.

Svincolo: in qualsiasi momento della Stagione potranno essere svincolati i calciatori della propria rosa a fronte di una penale del 20% dello stipendio annuale.
I Campionati e le Coppe
Masters League è una competizione composta da 16 Campionati Nazionali divisi in 4 serie (A, B, C e D).

Italia ITALIANO
Spagna SPAGNOLO
Inghilterra INGLESE
Germania TEDESCO
Argentina ARGENTINO
Brasile BRASILIANO
Francia FRANCESE
Portogallo PORTOGHESE
Turchia TURCO
Arabia Saudita ARABO
Russia RUSSO
Messico MESSICANO
Olanda OLANDESE
Giappone GIAPPONESE
USA AMERICANO
Australia AUSTRALIANO
Per ogni Serie ci saranno 16 squadre iscritte che si sfideranno durante l'arco della Stagione in partite di andata e di ritorno per un totale di 30 partite stagionali.

Per la Serie A, al termine della Stagione e in base al posizionameno in classifica, le prime 4 di ogni Campionato Nazionale avranno accesso, nella Stagione successiva, alle qualificazioni della Coppa Intercontinentale, viceversa le ultime quattro retrocederanno nella serie minore (Serie B).

Discorso simile varrà per i campionati minori (B, C e D), le prime quattro saranno promosse nella Serie maggiore e le ultime quattro nella serie minone, ad eccezione della serie D (ultima serie disponibile).

Le Classifiche di ogni Serie verranno redatte al termine di ogni turno di Campionato, verranno assegnati 3 punti per la vittoria e 1 punto per il pareggio.

L'ordine della Classifica verrà attribuito secondo i seguenti parametri: Punti Totali, Diff.Reti, Gol Fatti, Ranking Mondiale.

In base al posizionamento in classifica si accederà anche alle qualificazioni della Coppa Nazionale, competizione in cui si sfideranno in partita secca tutte le 64 squadre appartenenti al Campionato Nazionale.

Il calendario delle partite sia della Coppa Nazionale che della Coppa Intercontinentale sarà casuale, questo per dare la possibilità anche alle squadre meno attrezzate di arrivare più avanti possibile nella competizione.
Le partite
Le partite verranno disputate (calcolate dal sistema) nei giorni infrasettimanali (lun-ven) dalle ore 3:00 alle ore 4:00. In questo arco temporale il gioco sarà inaccesibile agli utenti.

Alla base del risultato delle partite ci sarà un algoritmo di calcolo così composto:

1. Per gli undici giocatori titolari verrà sommato il valore di SKILL/FORMA, gli attaccanti avranno un bonus del +10% e i difensori un malus di -10%.

2. Mentre per le 5 sostituzioni verrà sommato il valore di SKILL/FORMA dimezzato (-50%), stessa regola del punto precedente, per attaccanti e difensori ci sarà un malus e un bonus del 10%.

3. La somma del punto 1 e del punto 2 costituirà il PUNTEGGIO TOTALE, che verrà diviso per 16 (11+5) e costituirà il PUNTEGGIO MEDIO.

4. Solo per il Campionato Nazionale e per la squadra che giocherà in Casa al PUNTEGGIO MEDIO si aggiungerà un +2% di bonus "casalingo".

Esempio 4-4-2:

RuoloSkillFormaSk/FFBonus/MalusPunteggio
P80080%640-640
TD70080%560-10%504
DC70080%560-10%504
DC70080%560-10%504
TS70080%560-10%504
ED80080%640-640
CC80090%720-720
M80090%720-720
ES80080%640-640
PC90090%810+10%891
PC900100%900+10%990
S1 -> TD70080%560-10%;-50%257
S2 -> DC70080%560-10%;-50%257
S3 -> TS70080%560-10%;-50%257
S4 -> PC90090%810+10%;-50%445,5
S5 -> AD900100%900+10%;-50%495
Punteggio Totale8.968,5
Punteggio Medio560,5
Bonus Casalingo (+2%)571,7

In base alla differenza di PUNTEGGIO MEDIO tra le due squadre verrà stabilito lo scarto di gol tra le sfidanti.

Differenza Punteggio MedioScarto Gol
Da 0 a <20 punti0 GOL
Da 20 a <50 punti1 GOL
Da 50 a <90 punti2 GOL
Da 90 a <150 punti3 GOL
Da 150 a <250 punti4 GOL
Da 250 a <350 punti5 GOL
Da 350 a <500 punti6 GOL
Oltre i 500 punti7 GOL

A contribuire al PUNTEGGIO FINALE ci saranno una serie di Eventi Random:

- Ammonizione di un giocatore (-2% del valore SKILL/FORMA), probabilità dell'evento 1/10

- Espulsione di un giocatore (-5% del valore SKILL/FORMA), probabilità dell'evento 1/200

- Infortunio di un giocatore (-5% del valore SKILL/FORMA), probabilità dell'evento 1/400

L'infortunio di un giocatore potrà essere per una o più giornate (valore random tra 1 a 10 partite di stop).
Sia l'infortunio che l'espulsione renderanno il Calciatore "non schierabile" per le partite successive (sia di Campionato che di Coppa), mentre per le ammozioni il cumulo di esse (3 cartellini gialli) farà scattare la squalifica di un turno.
Formazioni
Le formazioni dovranno essere composte obbligatoriamente da 11 (undici) Titolari e 5 (cinque) Sostituzioni, i restanti Calciatori faranno parte della panchina/tribuna.

Per i Titolari, in caso di schieramento di un Calciatore "Fuori Ruolo", il valore di riferimento del Calciatore (SKILL/FORMA), per il calcolo del risultato finale, sarà del 60% nel caso in cui il Calciatore appartenga alla stessa zona di azione (Porta, Difesa, Centrocampo o Attacco) e del 30% viceversa.

Non sono accettate formazioni che contengono slot "bianchi" nello schieramento dei Titolari e delle Sostituzioni.

Nel caso che un partecipante non effettui lo schieramento della Formazione il sistema automaticamente provvederà a farlo in base a criteri randomici dell'algortimo di calcolo. Tale regola è indispensabile per non falsare l'andamento e gli esiti delle partite.
Moduli disponibili
I moduli a disposizione dei partecipanti saranno i seguenti:

3-4-3
3-4-1-2
3-4-2-1
3-5-2
3-5-1-1
4-3-3
4-3-2-1
4-3-1-2
4-4-2
4-4-1-1
4-5-1
5-3-2
5-3-1-1
5-4-1

Premi Campionato e Coppe
Al termine della Stagione e in base al posizionamento in Classifica verranno assegnati dei Premi in base alla seguente tabella:

Ricavi da posizionamento in Classifica (Campionato Nazionale)
Serie 1° Class. 2° Class. 3° Class. 4° Class. 5° Class. 6° Class. 7° Class. 8° Class.
A 8,0 Mln € 7,0 Mln € 6,0 Mln € 5,0 Mln € 4,0 Mln € 3,0 Mln € 2,0 Mln € 1,0 Mln €
B 6,0 Mln € 5,3 Mln € 4,5 Mln € 3,8 Mln € 3,0 Mln € 2,3 Mln € 1,5 Mln € 750,0 mila €
C 4,0 Mln € 3,5 Mln € 3,0 Mln € 2,5 Mln € 2,0 Mln € 1,5 Mln € 1,0 Mln € 500,0 mila €
D 2,0 Mln € 1,8 Mln € 1,5 Mln € 1,3 Mln € 1,0 Mln € 725,0 mila € 500,0 mila € 250,0 mila €


Altri premi verranno assegnati per la Squadra che giocherà in casa nel Campionato (Incasso Stadio), per la partecipazione ad una partita di Coppa Nazionale o Coppa Intercontinentale, ed ad inizio Stagione verranno registrati gli incassi derivanti da TV e Sponsor.

Ricavi da Stadio, Coppe e Sponsor
Serie Incasso Stadio Coppa Intercontinentale Coppa Nazionale Introiti TV Introiti Sponsor
A 1,2 Mln € 4,5 Mln € 400,0 mila € 44,0 Mln € 23,0 Mln €
B 1,0 Mln € 0,0 400,0 mila € 40,0 Mln € 17,0 Mln €
C 800,0 mila € 0,0 400,0 mila € 36,0 Mln € 12,0 Mln €
D 600,0 mila € 0,0 400,0 mila € 32,0 Mln € 8,0 Mln €

Ranking Mondiale
Il Ranking Mondiale è una speciale classifica che terrà conto dei risultati sportivi della stagione in corso per tutte e tre le competizioni.

Verranno assegnati:

- 100 punti per ogni passaggio di turno in Coppa Intercontinentale

- 50 punti per ogni passaggio di turno in Coppa Nazionale

- 30 punti per ogni partita vinta in Serie A
- 15 punti per ogni partita vinta in Serie B
- 10 punti per ogni partita vinta in Serie C
- 7.5 punti per ogni partita vinta in Serie D

- 10 punti per ogni pareggio in Serie A
- 5 punti per ogni pareggio in Serie B
- 3.3 punti per ogni pareggio in Serie C
- 2.5 punti per ogni pareggio in Serie D

- ulteriori punti decimali in base alla differenza reti in classifica
Cassa
Ogni manager dovrà monitorare costantemente le entrate e le uscite, cercando di massimizzare il profitto e mantenere una buona salute finanziaria.

Entrate:
- Diritti TV: Incassi derivanti dalla trasmissione delle partite.
- Sponsorizzazioni: Accordi con sponsor che forniscono fondi in cambio di visibilità.
- Trasferimenti: Costi per la cessione dei propri giocatori in rosa.
- Premi: Bonus per risultati sportivi e partecipazione a partite di Coppa.

Uscite:
- Stipendi: Pagamenti ai giocatori e allo staff.
- Trasferimenti: Costi per acquistare nuovi giocatori.

Decisioni strategiche, come investire in giovani talenti possono influenzare la Cassa.

Per salvaguardare il bilancio dei Club, nel caso che la Cassa risultasse in negativo verrà messo in vendita in automatico il Calciatore con Valore di Mercato maggiore.

Una cassa in negativo comporterà unicamente due fattori, la vendita di default del top player descritta al punto precedente e l'impossibilità di acquisire nuovi giocatori dal mercato.